![]() |
Dei simpatici amici alla stazione di Enoshima |
Ho cominciato seguendo la ferrovia, incrociando, ogni tanto, ragazze in divisa scolastica. La strada era stretta e di macchine non se ne vedevano. Arrivata alla stazione di Enoshima ho deciso di salire finalmente sul treno per raggiungere in pochi minuti Kamakura.
Lo si può raggiungere in vari modi: autobus o portantina, ma anche raggiungerlo a piedi è possibile (dista una quindicina di minuti dalla stazione).
Dopo un piccolo tratto in salita, si attraversa un tunnel che porta ad un gruppo di templi e negozietti di souvenir: qui in mezzo vi aspetta il Zeniarai Benten.
Sarà che era un giorno di vacanza, sarà che è famoso, era strapieno di gente.
Ho fatto un giro di ricognizione, poi sono entrata nella grotta che ospita le acque sacre che rendono ricchi.
![]() |
La grotta che collega al Zeniarai Benten |
![]() |
Bambina che lava delle monete |
Mentre rientravo verso il centro di Kamakura ho deviato per un' altro tempio (se vi indirizzate verso il Zeniarai troverete varie insegne dei vari templi che si trovano intorno alla zona): tempio Sasuke Inari.
Un susseguirsi di torii rossi vi accoglieranno, conducendovi dinanzi ad un piccolo tempietto immerso nella natura.
Non sarete soli: tante piccole statue di volpi attenderanno al vostro arrivo.
![]() |
Sasuke Inari |
Una volta tornata a Kamakura ho camminato per la città, dirigendomi nuovamente verso Enoshima (solita storia: camminata e da un certo punto treno).
Perché sono voluta tornare ad Enoshima? Durante la prima visita mi ero lasciata sfuggire la statua della Dea Benten: una delle poche statue che la raffigurano nuda. Per tutto il tempo della visita alla zona Kamakura-Enoshima innumerevoli aquilotti (?) mi hanno tenuto compagnia, sorvolando il cielo (fateci attenzione, scendono a terra per rubarvi i cibo). E così che si è concluso il mio piccolo, grande viaggio.
E' incredibile come ti rinfreschi la mente e lo spirito un viaggio. Ti senti rinascere, ricevi talmente tanta energia che saresti in grado si smuovere il mondo. Il tuo mondo. Certo, non fisicamente parlando, perché dopo tutte queste camminate ero più morta che viva, ma la mente, lo spirito, aveva ricevuto un' ondata incredibile d' energia.
![]() |
Kitsune, volpi |
Grazie per queste immagini bellissime :D
RispondiEliminaGrazie a te per seguirmi! :)
EliminaAvverti se le acque sacre hanno realmente funzionato XD
RispondiEliminaComunque bella esperienza ^^, sarebbe stato fantastico vedere le foto della grotta interna *w*,amo vedere foto e farne, anzi quando mi laureerò spero di poterne fare uno perché perora ho poco tempo e pochi soldi T.T, mi basterebbe anche solo visitare la mia regione (sono siciliana ed è grande come isola XD),anzi mi ha fatto piacere (anche se non ti conosco) che l'esperienza ti abbia portato qualcosa di positivo.
Poi una curiosità, perché quelle statue di uccello nella prima foto sono state decorate con cappello e mantellina? XD
P.S. Sai che ti avrei dato 16 anni dalla foto del taglio di capelli (io non posso parlare perché mi danno 14/15 anni, sarà la mia bassezza che mi frega XD)
Forse avrei dovuto lavare delle banconote... ._.
EliminaLa Sicilia! Mi leggi da lì! Fa uno stranissimo effetto collocare i propri lettori! :,) Non ci sono mai stata, ma pare sia un posto meraviglioso!
Mi chiedi perché sono vestiti? ...Avranno avuto freddo! :P
Ahah, sì, ogni tanto mi scambiano per una sedicenne! Qui in Giappone un è po' meno però! :9
A quest'ora avevi qualche soldino in più XD
EliminaComunque ci credo XD lì è quasi normale "sembrare" giovani XD
La Sicilia è un posto meraviglioso come paesaggi,borghi e città influenzate dalle diverse etnie del passato che tutt'ora hanno una storia da raccontare, che però la pecca è che vengono curate poco o non vengono sfruttati i soldi per i beni culturali (infatti qualche anno fa uscì lo scandalo proprio su questo, cioè milioni di euro che dovevano essere utilizzate per la parte culturale della regione, rimandati a roma perché inutilizzati -.-")