![]() |
In alcuni grandi magazzini è già Natale... |
Da quand' è che le ore duravano sessanta minuti?
L' avevo dimenticato, rimosso dalla memoria, e ora, a pensarci, ho dimenticato perfino cos' ho provato quando ho scoperto che le ore non duravano sessanta minuti. Conoscendomi, sicuramente, rabbia e frustrazione, per poi lasciarmi cullare dal tempo ed accettare, senza troppa fatica la situazione. Sì perché nella scuola che frequento le ore sono da novanta minuti, con pause da dieci minuti tra una lezione e l' altra.
Ma perché allora, oggi, ieri e domani le mie lezioni si ridurranno di un terzo? Come ho già detto il Bunkasai si avvicina, di conseguenza aumentano anche gli impegni per noi alunni. Questo ha portato a ridurre di un terzo i minuti delle ore di lezioni, per dare più spazio a questo grandioso evento. Sì, grandioso, perché se vedeste che preparativi stiamo facendo lo direste pure voi: grandioso.
Occupandomi dell' accoglienza in questi due giorni ho avuto poco e niente da fare, ma ciò non significa che sono potuta tornare a casa prima: difatti continuo a passare i miei pomeriggi (e serate posso dirlo?) a scuola. Questo mi lascia, tornata a casa, giusto il tempo di mangiare e dormire (quest' ultimo sta diventando un prestigio). Ma è comunque tutto così meraviglioso! L' autunno è arrivato, l' aria fresca (e la voglia di comprarsi vestiti invernali) è arrivata, tutto inizia a prendere un colore diverso. E' la prima volta, dopo circa diciassette anni, che vivo il Giappone autunnale. Intanto passo le mie giornate a scuola, conoscendo meglio i miei compagni, e qualche volta, persone al difuori della mia classe. Questo è l' inizio del mio meraviglioso autunno.
![]() |
Priclub (mini foto adesive in voga in Giappone). Da destra: Yuno, io e Imai |
気が付いたら今年十七年ぶりの日本の秋を過ごすんです。
十七年ぶりってながいものですね。
冷たい空気がふいてきたので、早く秋らしい服を買いたいです。
文化祭で忙しいけど毎日楽しいです。